Come affrontare la lotta contro il Male

Carissimi figli della Regina del Cielo,
come promesso continuo la pubblicazione sull'azione straordinaria del Maligno. Questa è la terza parte, ma continuerà ancora.
Gesù Risorto che ha vinto il peccato e la morte, vi colmi della sue benedizioni.
d.Manlio

Come affrontare la lotta contro il Male.

Premesso che i disturbi demoniaci sono comunque una malattia (di natura spirituale), bisogna affrontarli con tempestività, serietà e serenità. E' noto, infatti, che le malattie "prese in tempo" si possono curare più facilmente.

Innanzitutto, conviene rivolgersi alla Curia per sapere qual è (o quali sono) l'esorcista che ha ricevuto il mandato del Vescovo. Prendere contatto con lui, raccontargli ogni cosa e - possibilmente -fare la confessione generale della propria vita. (Ci si può rivolgere anche ad altri esorcisti, per aiuto, ma è bene che sia uno solo a guidare "le operazioni"). NON RIVOLGERSI AI LAICI, che affermano di poter togliere il "malocchio" e le fatture: Possono solo fare danni e peggiorare la situazione. Solo i Ministri di Dio (magari con l'aiuto dei Gruppi di preghiera del Rinnovamento dello Spirito) hanno potestà sul demonio.

Tenendo conto del fatto che il demonio è il principe della superbia, della menzogna, dell'odio, ecc., è indispensabile che la persona disturbata compia un perfetto atto di perdono nei confronti di chiunque, a qualsiasi, titolo, possa avergli fatto del male (Ricordiamo che il perdono non è possibile senza l'aiuto di Dio, perciò bisogna chiedere l'intervento dello Spirito Santo). Questo atto di perdono va ripetuto più volte. Bisogna prendere coscienza che noi siamo "il nulla" per essenza e, quindi, il nostro abitus deve essere quello di vera e sincera umiltà. Per opporsi al principe della menzogna bisogna essere sempre sinceri "il vostro parlare sia: si, si; no, no. Tutto il resto appartiene al demonio" (Gc 5, 12). E' necessario scoprire l'Amore di Dio e riempirsi di quell'Amore. Imparare ad amare tutti "Amate quelli che vi fanno del male. Benedite quelli che vi odiano" (Lc 5, 35-37). (l'Amore vince l'odio, il perdono scaccia il male). Invocare, spesso, lo Spirito Santo (Specialmente con la Sequenza). Recitare il Credo, l'atto di Fede e di Speranza e non mancare mai di invocare i meriti del preziosissimo Sangue scaturito dalle piaghe di Cristo sulla croce, su di sé, per essere purificati e corazzati contro gli assalti del maligno. Invocare ancora il Sangue di Cristo sul demonio, per abbatterlo.

Invocare le lacrime della B. Vergine Addolorata per sostegno e conforto. Recitare inni e salmi (satana odia il fatto che si lodi Dio) e, possibilmente, imparare a recitare la Liturgia delle ore. Cantare canti sacri (anche questo gli fa male: Ricordiamo che Lucifero guidava il coro degli Angeli).

Rammentiamo ancora che la preghiera deve essere fatta veramente con il cuore (pieno d'amore per il Padre, sommo Bene; per Gesù che è andato sulla Croce per noi; per la Madonna che ci ama fino alle lacrime; per S. Michele, nostro difensore, ecc.) e deve avvenire in spirito di vera e sincera umiltà (preferibilmente in ginocchio e con la faccia per terra, come faceva Gesù.) e con piena fiducia nella Misericordia di Dio (ricordiamo che la Preghiera non va mai sprecata.).

Ogni giorno si deve il rosario completo (con breve riflessione su ogni mistero), pregando possibilmente davanti ad un'immagine della Madonna. Recitare, ogni giorno, la Corona Angelica di S. Michele Arcangelo. Fare novene (specialmente all'Immacolata e a S. Giuseppe).

Non lasciare "spazi vuoti", nella preghiera ma recitare continuamente brevi ma sentite invocazioni (tipo: O Maria concepita senza Peccato, prega per noi che a Te ricorriamo e per quanti a Te non ricorrono. Gesù mio, misericordia. O sangue e acqua che scaturisci dal Sacro Cuore di Gesù, come sorgente di Misericordia per noi, confido in te. Ecc.). Anche le orazioni di S. Brigida possono essere un buon rimedio.

Ovviamente, è consigliabile la confessione frequente (La Confessione è un Sacramento e, come tale, aumenta la Grazia). La partecipazione alla S. Messa e la Comunione, il più spesso possibile. Buona cosa sarebbe la Pratica dei primi ) venerdì del mese e quella dei cinque sabati del Cuore Immacolato di Maria. Chiedere spesso SS. Benedizioni ai Sacerdoti, possibilmente con l'acqua Santa e specialmente con l'imposizione delle mani. Molto opportuna sarebbe anche l'Unzione degli infermi. E' estremamente opportuno far celebrare SS. Messe "secondo le proprie intenzioni", possibilmente "in forma Gregoriana" (30 Messe, senza soluzione di continuità). Meglio se ascoltate dall'interessato/a. (Comunque, agiscono lo stesso).

Praticare il digiuno, a pane e acqua "Certe specie di demoni si cacciano solo con la preghiera ed il digiuno".

Fare elemosine ai bisognosi ed altre opere di carità fraterna alle persone che sono in gravi difficoltà (non dimenticare i le missioni estere): "la carità copre una moltitudine di peccati" (Gc 5, 19-20).

Ovviamente, bisogna tagliare con tutte le forme di superstizione "Non avrai altro Dio fuori di Me". "Io sono un Dio geloso"... (Gc 4, 5). Pertanto va immediatamente eliminato il classico corno, le manina chiusa con le dita aperte a forma di corna, il gobbetto, i segni zodiacali, il ferro di cavallo. Questi oggetti possono contenere una grande potenza malefica e, comunque, si comportano come antenne che captano negatività. Si è verificato il caso di una persona, sottoposta a esorcismi per alcuni, che mesi non ne ricavava alcun beneficio. Casualmente si è scoperto che la persona portava al collo un cornetto d'oro che gli era stato regalato. Eliminato il cornetto, la persona "disturbata" ha cominciato ad avvertire i benefici degli esorcismi. Vanno, altresì, eliminati i cosiddetti Abitini (sacchetti in cui si può trovare di tutto. Perfino ossa di morti), gli amuleti, i talismani (Un esorcista che, con l'aiuto della Madonna, era riuscito a liberare un mago, seppe da costui che lui vendeva amuleti e talismani da 300 euro e da 700 euro: Su quelli da 300 euro lui doveva pronunciare 300 bestemmie, su quelli più costosi erano 700 le bestemmie da pronunciare! (Il demonio promette un beneficio materiale prossimo ma poi carica di terribili negatività le persone che portano indosso i cosiddetti "portafortuna"). Bisogna guardarsi dunque da questi oggetti, che vanno eliminati - preferibilmente facendoli passare per il fuoco, mentre si prega - anche se sono di metallo prezioso. Quelli di oro o di argento vanno portati dall'orefice e fatti fondere per ricavarne un'altra forma o un lingottino. (non vanno dati all'orefice in cambio di qualcos'altro, altrimenti lui potrebbe venderli). Non è neppure lecito portare indosso uno di questi oggetti di superstizione insieme ad un crocifisso o ad una medaglietta benedetta perché il Signore dice. "non si può servire a due padroni".

Alcune persone portano indosso questi "oggettini" - e non vogliono separarsene - affermando che si tratta del dono di una persona cara, di un ricordo. Ma è un errore gravissimo perché, come abbiamo detto, fanno del male che, prima o poi, si avverte.

Un grande aiuto, nella lotta contro il Male, può essere fornito da alcuni elementi come l'Acqua, l'olio, il sale, l'incenso, che siano stati esorcizzati (non semplicemente benedetti) da un sacerdote esorcista.

Questi elementi, per altro, vanno usati sempre e solo con fede. Se mancano la fede e la preghiera, diventano inefficaci.

L'acqua benedetta, oltre che servire per l'aspersione, può essere bevuta (come l'acqua di Lourdes, pregando) e può essere utilizzata per preparare cibi, caffè, tè o altre bevande.

Il Sale esorcizzato va messo prevalentemente nei cibi.

L'olio d'oliva esorcizzato va utilizzato prevalentemente per condire i cibi. Non va mai impiegato per friggere alimenti.

Se una persona ha assunto una bevanda o un cibo "fatturato" (che si ferma nello stomaco) quando assume questi elementi esorcizzati ha reazioni di vomito oppure è costretto a defecare più spesso. L'assunzione regolare di questi elementi esorcizzati può portare all'espulsione della fattura presente nello stomaco anche nel giro di una o due settimane.

L'acqua e l'olio esorcizzati possono essere usati anche per "benedire" le parti del corpo oppresse da malefici. Si traccia un segno di croce - con fede e pregando - sulle parti sofferenti: occhi, testa, gola, ecc.

Può essere consigliabile portare in tasca (In una bustina) del sale esorcizzato. Lo stesso si può mettere nei cuscini, nei materassi, nella propria automobile e, in caso di "disturbi ambientali" (rumori strani o Movimenti di oggetti) nei quattro angoli delle stanze, sempre recitando il Padre nostro. L'efficacia si accresce quando, accanto al sale ai quattro angoli di ogni stanza si segnano delle croci (sempre pregando) con l'olio esorcizzato, servendosi magari di uno stuzzicadenti. Tale operazione va ripetuta periodicamente fino alla sparizione dei fenomeni anormali. (fare attenzione quando si scopa: usare la scopa lontano dal sale e, eventualmente, servirsi di un pennello per togliere residui di sporcizia).

Nel caso si sospetti che in una stanza ci sia qualcosa di malefico, alcuni esorcisti suggeriscono di porre su un armadio o in altra posizione adatta, un barattolino di vetro contenente, in eguale quantità, sale, olio ed acqua esorcizzati. In caso negatività il contenuto del vasetto finirà col gonfiarsi e traboccare. Se dopo un mesetto non è successo nulla il vasetto può essere tolto ed il contenuto versato in un vaso contenente una pianta.

Un altro sistema efficace contro i rumori anormali, può essere quello di bruciare qualche granello di incenso esorcizzato (sempre pregando e confidando in Dio) nell'ambiente o negli ambienti dove si verificano i fenomeni.

Ovviamente, è opportuno tenere in ogni stanza un quadro di Gesù o della Madonna. Oppure un'immagine di S. Michele Arcangelo o di S. Giuseppe. Non manchi mai, in casa, il Crocifisso.

Un'immagine dell'immacolata o di S. Michele è bene porla nella stanza d'ingresso dell'abitazione e, se possibile, una Bibbia aperta da cui leggere un brano, ogni giorno, da meditare. Buona cosa sarebbe tenere una lampada (ad olio benedetto) sempre accesa davanti all'immagine sacra. È anche opportuno tenere in casa le candele benedette della "Candelora" da accendere nei momenti di grave disagio.

E' superfluo dire che bisogna eliminare dall'abitazione qualsiasi libro, film o immagine pornografica (anche se, apparentemente, artistica).

LA PREGHIERA

La preghiera deve essere fatta senza fretta, in condizioni di serenità, fiducia, totale abbandono a Dio.

Si comincia segnandosi, lentamente, col segno della croce - pensando con amore alle tre Divine Persone.

Dopo aver recitato l'Angelo di Dio e il "de profundis", si inizia con un atto di profonda umiltà: prostrati e con la fronte a terra, ci si rivolge al Signore con queste o simili parole:

O Signore Dio altissimo, Padre, Figlio e Spirito Santo, prostrato dinanzi a Te io povero peccatore, dall'abisso del mio nulla, invoco la tua misericordia. Non guardare alle mie colpe ma guarda alla fede della tua S. Chiesa, al Sangue dei martiri ai Meriti della Beata Vergine Immacolata e Addolorata, alla dolorosa passione, morte e risurrezione del tuo Dilettissimo Figlio e nostro Signore, Gesù Cristo. Io ti riconosco per mio creatore, redentore e santificatore. Tu sei il mio unico Dio ed in Te solo io confido. Volgi, benigno, il tuo sguardo a questo tuo povero servo e degnati di ascoltare la sua supplica.

Io oggi riconosco, dinanzi a tutte le tue creature di essermi lasciato sedurre e di avere commesso il male i pensieri, parole ed opere. Me ne pento e me ne dolgo. Come pure i pento, Signore per tutte le volte che avrei potuto e dovuto fare il bene e non l'ho fatto.

Io riconosco che tutta la mia vita è stata una continua scarsa corrispondenza ai tuoi benefici ed alle tue grazie. Me ne vergogno sinceramente, o Dio, e propongo, con il tuo Santo aiuto di rimanere sempre fedele alla tua legge, di rispondere alla tue Sante ispirazioni, di vivere nell'Amore che tu vorrai donarmi.

Ecco che io invoco i meriti del preziosissimo Sangue scaturito dalle piaghe di Cristo, sulla croce, per essere purificato da ogni mio peccato, per essere da esso santificato e per essere corazzato contro tutti gli assalti nel Nemico infernale. Il Preziosissimo Sangue di Cristo scenda anche su ogni demonio che viene a tentarmi perché sia abbattuto.

HOME-PAGE

Contatore per siti