Nell’ottobre 1937 a Cracovia, in circostanze non meglio specificate da Suor Faustina, Gesù ha raccomandato di onorare l’ora della propria morte, che lui stesso ha chiamato "un’ora di grande misericordia per il mondo intero" (Q. IV pag. 440). "In quell’ora – ha detto successivamente – fu fatta grazia al mondo intero, la misericordia vinse la giustizia" (Q V, pag. 517).
Gesù ha insegnato a suor Faustina come celebrare l’ora della Misericordia e ha raccomandato di:
Gesù ha fatto notare tre condizioni necessarie perché le preghiere in quell’ora siano esaudite:
"In quell’ora – dice Gesù – non rifiuterò nulla all’anima che Mi prega per la Mia Passione" (Q IV, pag. 440). Bisogna aggiungere ancora che l’intenzione della preghiera deve essere in accordo con la Volontà di Dio, e la preghiera deve essere fiduciosa, costante e unita alla pratica della carità attiva verso il prossimo, condizione di ogni forma del Culto della Divina Misericordia
SANTA FAUSTINA E LA DIVINA MISERICORDIA
Santa Faustina Kowalska,apostola della Divina Misericordia, nasce a Glogowiec in Polonia il 25 agosto 1905 in una povera e devota famiglia di contadini.
Battezzata il 27 agosto riceve il nome di Elena. Fin dall'infanzia sente forte la vocazione religiosa ma i genitori sono contrari e dopo un periodo di lavoro e dopo aver bussato a numerosi conventi viene accolta il 1°agosto 1925 nella Congregazione delle Suore della Beata Vergine della Misericordia a Varsavia. Vive una intensa esperienza mistica e Gesù affida a questa religiosa semplice, senza istruzione, ma forte ed infinitamente fiduciosa in Dio, una grande missione: il messaggio della Divina Misericordia rivolto al mondo intero. «Oggi mando te - le dice Gesù - a tutta l'umanità con la Mia Misericordia. Non voglio punire l'umanità sofferente, ma desidero guarirla e stringerla al Mio cuore Misericordioso» (Diario 1588). «Sei la segretaria della Mia Misericordia: ti ho scelto per questo incarico,... per far conoscere alle anime la grande Misericordia che ho per loro esortandole alla fiducia nell'abisso della Mia misericordia..». (1567) La missione di Santa Faustina consiste nel ricordare una verità di fede: l'amore misericordioso di Dio per l'uomo. Il culto della Divina Misericordia consiste nella fiducia nella infinita bontà di Dio e nelle opere di misericordia verso il prossimo.
L'IMMAGINE DI GESU' MISERICORDIOSO
" La sera del 22 febbraio 1931,stando nella mia cella, vidi il Signore Gesù vestito di una veste bianca: una mano alzata per benedire, mentre l'altra toccava sul petto la veste, che ivi leggermente scostata lasciava uscire due grandi raggi, rosso l'uno e l'altro pallido. Muta tenevo gli occhi fissi sul Signore; l'anima mia era presa da timore, ma anche da gioia grande. Dopo un istante, Gesù mi disse: «Dipingi un' immagine secondo il modello che vedi, con sotto scritto: GESU' CONFIDO IN TE ! Desidero che questa immagine venga venerata prima nella vostra cappella, e poi nel mondo intero. Prometto che l'anima, che venererà questa immagine, non perirà. Prometto pure già su questa terra, ma in particolare nell'ora della morte, la vittoria sui nemici. lo stesso la difenderò come Mia propria gloria. lo desidero che vi sia una festa della Misericordia. Voglio che l'immagine, che dipingerai con il pennello, venga solennemente benedetta nella prima Domenica dopo Pasqua; questa domenica deve essere la festa della Misericordia. Desidero che i sacerdoti annuncino la Mia grande Misericordia per le anime dei peccatori. Il peccatore non deve aver paura di avvicinarsi a Me. Le fiamme della Misericordia Mi divorano; voglio riversarle sulle anime degli uomini». Poi Gesù si lamentò con me dicendomi: «La sfiducia delle anime Mi strazia le viscere. Ancora di più Mi addolora la sfiducia delle anime elette. Nonostante il Mio amore inesauribile non hanno fiducia in Me. Nemmeno la Mia morte è stata sufficiente per loro. Guai alle anime che ne abusano !». (47, 48, 49, 50) Nell'immagine di Gesù ci sono due raggi:...". Mentre pregavo udii interiormentequeste parole: «I due raggi rappresentano il Sangue e l'Acqua. Il raggio pallido rappresenta l'Acqua che giustifica le anime; il raggio rosso rappresenta il Sangue che è la vita delle anime L'umanità non troverà pace, finchè non si rivolgerà con fiducia alla Mia Misericordia». (299-300)
LA CORONCINA ALLA DIVINA MISERICORDIA
" VILNIUS venerdì 13 IX 1935.La sera mentre ero nella mia cella, vidi un Angelo che era l'esecutore dell'ira di Dio Le parole con le quali ho supplicatoDio sono le seguenti :«Eterno Padre, Ti offro il Corpo e il Sangue, l'Anima e la Divinità del Tuo dilettissimo Figlio e Nostro Signore Gesù Cristo, per i peccati nostri e del mondo intero; per la Sua dolorosa Passione, abbi misericordia di noi ». La mattina del giorno dopo, mentre entravo nella nostra cappella, udii interiormente queste parole: «Ogni volta che entri nella cappella recita subito la preghiera che ti ho insegnato ieri». Appena recitai quella preghiera, udii nell'anima queste parole: «Questa preghiera serve a placare la Mia ira. La reciterai per nove giorni con la comune corona del rosario nel modo seguente: prima reciterai il Padre Nostro, l'Ave Maria ed il Credo; poi sui
grani del Padre Nostro, dirai le parole seguenti: Eterno Padre, io Ti offro il Corpo e il Sangue, l'Anima e la Divinità del Tuo dilettissimo Figlio e Nostro Signore Gesù Cristo in espiazione dei nostri peccati e di quelli del mondo intero. Sui grani dell'AveMaria reciterai le parole seguenti: Per la Sua dolorosa Passione abbi misericordia di noi e del mondo intero. Infine reciterai tre volte queste parole: Santo Dio, Santo Forte, Santo Immortale: abbi pietà di noi e del mondo intero». (474, 475, 476)
L'ORA DELLA MISERICORDIA
« Ogni volta che senti l'orologio battere le tre, ricordati di immergerti tutta nella Mia Misericordia, adorandola ed esaltandola; invoca la sua onnipotenza per il mondo intero e specialmente per i poveri peccatori, poiché fu in quell'ora che venne spalancata per ogni anima (1572). E' un'ora di grande misericordia per il mondo intero». (1320)
Gesù desidera che ogni giorno si onori il momento della Sua agonia sulla Croce ( alle tre del pomeriggio ), in cui come Egli stesso ha detto: « fu fatta grazia al mondo intero, la misericordia vinse la giustizia» (1572). Desidera perciò che in quel momentosi mediti la Sua dolorosa Passione perché proprio in essa è apparso in modo più chiaro l'amore di Dio per gli uomini; desidera che si adori e si esalti la misericordia di Dioe che per i meritidella Passionedi Gesù Cristovenganoimplorate grazie per se stessi, per il mondo intero e soprattutto per i peccatori. « In quell'ora cerca di fare la Via Crucis, se i tuoi impegni lo permettono - raccomandava Gesù a suor Faustina - e se non puoi fare la Via Crucis, entra almeno per un momento in cappella ed onora il mio cuore che nel SS.mo Sacramento è pieno di misericordia. E se non puoi andare in cappella, raccogliti in preghiera almeno per un breve momento là dove ti trovi » (1572). « In quell'ora - proseguiva il Salvatore - otterrai tutto per te stessa e per gli altri
(1572). In quell'ora non rifiuterò nulla all'anima che mi prega per la Mia Passione » (1320). La preghiera nell'Ora della Misericordia è strettamente legata alle tre del pomeriggio e deve essere rivolta a Gesù.
Preghiera nell'Ora della Misericordia
(ore tre del pomeriggio). " O Sangue e Acqua, che scaturisti dal Cuore di Gesù come sorgente di misericordia per noi, confido in Te ." S. Faustina muore a Cracovia il 5 ottobre 1938; viene canonizzata il 30 aprile 2000 dal Santo Padre Giovanni Paolo Il, che istituisce la Festa della Divina Misericordia nella l° Domenica dopo Pasqua come richiesto da Gesù.
LA CORONCINA ALLA DIVINA MISERICORDIA
(Si recita usando la corona del rosario)
all'inizio:
PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome venga il tuo Regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
AVE O MARIA, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen.
IO CREDO IN DIO Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra, e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre Onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la Santa Chiesa Cattolica, la comunione dei Santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.
Sui grani del Padre nostro si recitano le parole seguenti:
Eterno Padre, Ti offro il Corpo e il Sangue, L'Anima e la Divinità del 1\10dilettissimo Figlio e Nostro Signore Gesù Cristo in espiazione dei nostri peccati e di quelli del mondo intero.
Sui grani dell' Ave Maria si recitano le parole seguenti :
Per la Sua dolorosa Passione abbi misericordia di noi e del mondo intero.
Per finire si recita per tre volte:
Santo Dio, Santo Forte, Santo Immortale, abbi pietà di noi e del mondo intero.
LITANIE ALLA DIVINA MISERICORDIA
Signore, pietà Signore, pietà
Cristo, pietà Cristo, pietà
Signore, pietà Signore, pietà
Cristo, ascoltaci Cristo, ascoltaci
Cristo, esaudiscici Cristo esaudiscici
Padre del cielo, Dio abbi pietà di noi
Figlio Redentore del mondo che sei Dio abbi pietà di noi
Spirito Santo, Dio abbi pietà di noi
Santa Trinità unico Dio abbi pietà di noi
Misericordia di Dio, che scaturisci dal seno del Padre, confido/confidiamo in Te
Misericordia di Dio, massimo attributo della Divinità, confido/confidiamo in Te
Misericordia di Dio, mistero incomprensibile, confido/confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, sorgente che emani dal mistero della Trinità, cotifido/confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che nessuna mente né angelica né umana può scrutare, confido/confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, da cui proviene ogni vita e felicità, confidolconfidiamo in Te.
Misericordia di Dio, sublime più dei cieli, cotifido/confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, sorgente di stupende meraviglie, confido/confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che abbracci tutto l'universo, confido/confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che scendi al mondo nella persona del Verbo Incarnato, confido/confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che scorresti dalla ferita aperta del Cuore di Gesù, confido/confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, racchiusa nel cuore di Gesù per noi e soprattutto per i peccatori, confido/confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, imperscrutabile nell'istituzione dell'Eucaristia, confido/confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che fondasti la santa Chiesa, confido/confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che istituisti il Sacramento del Battesimo, confido/confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che ci giustifichi attraverso Gesù Cristo, confido/cofJfidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che per tutta la vita ci accompagni, confido/confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che ci abbracci specialmente nell'ora della morte, confido/confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che ci doni la vita immortalè, confido/confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che ci segui in ogni istante della nostra esistenza, confido/confidia'moin Te.
Misericordia di Dio, che converti i peccatori induriti, confido/confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che ci proteggi dal fuoco dell'inferno, confido/confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, meraviglia per gli Angeli, incomprensibile ai Santi, confido/confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, presente in tutti i divini Misteri, confido/confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che ci sollevi da ogni miseria, confido/confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, sorgente di ogni nostra gioia. confido/confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che dal nulla ci chiamasti all'esistenza, confido/confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che abbracci tutte le opere nelle Tue mani, confido/confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che coroni tutto ciò che esiste ed Esisterà, confido/confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, in cui tutti siamo immersi, confido/confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, amabile conforto dei cuori disperati, confido/confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, in cui i cuori riposano e gli spauriti trovano pace, confido/confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che ispiri speranza contro ogni speranza, confido/confidiamo in Te.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci, o Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo,
ascoltaci o Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.
PREGHIAMO:
Dio eterno, la cui Misericordia è infinita e in cui il tesoro della compassione è inesauribile, rivolgi a noi uno sguardo di bontà e moltiplica in noi la Tua Misericordia, affinché, nei momenti difficili, non ci perdiamo d'animo e non smarriamo la speranza, ma, con la massima fiducia, ci sottomettiamo alla Tua Santa volontà, la quale è Amore e Misericordia. Amen.
Consacrazione del mondo alla Divina Misericordia.
Dio, Padre Misericordioso, che hai rivelato il Tuo amore nel Figlio Tuo Gesù Cristo, e l'hai riversato su di noi nello Spirito Santo Consolatore, Ti affidiamo oggi i destini del mondo e di ogni uomo. ChinaTi su di noi peccatori, risana la nostra debolezza, sconfiggi ogni male,fa' che tutti gli abitantidellaterrasperimentinolaTua Misericordia, affinché inTe , Dio Uno e Trino,trovino sempre la fonte della speranza. Eterno Padre, per la dolorosa Passione e la Risurrezione del Tuo Figlio, abbi misericordia di noi e del mondo intero. Amen.
Giovanni Paolo II