Apocalisse

Apocalisse di San Giovanni Apostolo.

(Apocalisse significa: Rivelazione)

Apocalisse Il Libro della Rivelazione di Gesù Cristo.

" Rivelazione di Gesù Cristo che Dio gli diede per render noto ai suoi servi le cose che devono presto accadere, e che egli manifestò inviando il suo angelo al suo servo Giovanni. Questi attesta la parola di Dio e la testimonianza di Gesù Cristo, riferendo ciò che ha visto.Beato chi legge e beati coloro che ascoltano le parole di questa profezia e mettono in pratica le cose che vi sono scritte. Perché il tempo è vicino."

Da sempre Dio parla agli uomini attraverso i profeti e con questo sistema si cala nella storia dell'umanità per prepararla agli avvenimenti futuri. Gli scrittori apocalittici del vecchio testamento, hanno avuto come mediatore un Angelo del Signore. Con l'apocalisse di San Giovanni Apostolo, nuovo testamento, è Gesù stesso che rivela, attraverso un simbolismo che comunque resta ermetico, il futuro della Chiesa dalla nascita fino ai giorni nostri. Da qualche tempo Antonio è lo strumento nelle mani di Dio per rivelare all'umanità i contenuti dell'Apocalisse di San Giovanni, con riferimento anche alle Sacre scritture. Le rivelazioni oggetto di questo sito non sono, dunque, frutto di uno studio approfondito dei libri apocalittici o dei testi sacri ad opera del carismatico, che non ha cultura teologica, ma rappresentano il risultato dell'Opera di Gesù e della Vergine Maria che nel tempo, attraverso messaggi, visioni e locuzioni interiori, hanno svelato, non solo i simbolismi apocalittici, ma hanno DATATO gli avvenimenti della storia di Dio dalle origini dell'uomo, alla nascita di Gesù, alla Sua morte, fino all'inizio del Regno Millenario di Pace sulla Terra che vede, finalmente, esaurirsi l'opera di Satana, di cui attualmente è vittima il mondo.

Il simbolismo apocalittico si serve di tre tipi di rivelazioni date ai mistici in tempi diversi:

Un Tempo

IL Primo è quello del profeta Daniele il quale ha avuto ordine di tenere sigillati i segreti fino al tempo della fine.

La profezia sigillata.

Daniele 12,5-13.

Io, Daniele, stavo guardando ed ecco altri due che stavano in piedi, uno di qua sulla sponda del fiume, l'altro di là sull'altra sponda. Uno disse all'uomo vestito di lino, che era sulle acque del fiume: «Quando si compiranno queste cose meravigliose?». Udii l'uomo vestito di lino, che era sulle acque del fiume, il quale, alzate la destra e la sinistra al cielo, giurò per colui che vive in eterno che tutte queste cose si sarebbero compiute fra un tempo, tempi e la metà di un tempo, quando sarebbe finito colui che dissipa le forze del popolo santo. Io udii bene, ma non compresi, e dissi: «Mio Signore, quale sarà la fine di queste cose?». Egli mi rispose: «Và, Daniele, queste parole sono nascoste e sigillate fino al tempo della fine. Molti saranno purificati, resi candidi, integri, ma gli empi agiranno empiamente: nessuno degli empi intenderà queste cose, ma i saggi le intenderanno. Ora, dal tempo in cui sarà abolito il sacrificio quotidiano e sarà eretto l'abominio della desolazione, ci saranno milleduecentonovanta giorni. Beato chi aspetterà con pazienza e giungerà a milletrecentotrentacinque giorni. Tu, và pure alla tua fine e riposa: ti alzerai per la tua sorte alla fine dei giorni».

Due tempi

IL Secondo è quello dell'apostolo Giovanni il quale è incaricato di scrivere il libro dell'Apocalisse, di conoscere il contenuto dei sette sigilli, di sigillare il libro e di profetizzare su molti popoli e nazioni i castighi che essi contengono.

Apocalisse,10,8 -11. Poi la voce che avevo udito dal cielo mi parlò di nuovo: "Va', prendi il libro aperto dalla mano dell'angelo che sta ritto sul mare e sulla terra". Allora mi avvicinai all'angelo e lo pregai di darmi il piccolo libro. Ed egli mi disse: "Prendilo e divoralo; ti riempirà di amarezza le viscere, ma in bocca ti sarà dolce come il miele". Presi quel piccolo libro dalla mano dell'angelo e lo divorai; in bocca lo sentii dolce come il miele, ma come l'ebbi inghiottito ne sentii nelle viscere tutta l'amarezza. Allora mi fu detto: "Devi profetizzare ancora su molti popoli, nazioni e re".

La metà di un Tempo

Apocalisse, 22,10 –15

Poi aggiunse: "Non mettere sotto sigillo le parole profetiche di questo libro, perché il tempo è vicino. Il perverso continui pure a essere perverso, l'impuro continui ad essere impuro e il giusto continui a praticare la giustizia e il santo si santifichi ancora. Ecco, io verrò presto e porterò con me il mio salario, per rendere a ciascuno secondo le sue opere. Io sono l'Alfa e l'Omega, il Primo e l'Ultimo, il principio e la fine. 4Beati coloro che lavano le loro vesti: avranno parte all'albero della vita e potranno entrare per le porte nella città. Fuori i cani, i fattucchieri, gli immorali, gli omicidi, gli idolàtri e chiunque ama e pratica la menzogna!

conclusione

Da sempre Dio parla agli uomini attraverso i profeti e con questo sistema si cala nella storia dell'umanità per prepararla agli avvenimenti futuri.Gli scrittori apocalittici del vecchio testamento,hanno avuto come mediatore un Angelo del Signore. Con l'apocalisse di San Giovanni nuovo testamento è Gesù stesso che rivela, attraverso un simbolismo che comunque resta ermetico, il futuro della Chiesa dalla nascita fino ai giorni nostri.Da qualche tempo Antonio è lo strumento nelle mani di Dio per rivelare all'umanità i contenuti dell'Apocalisse di San Giovanni, con riferimento anche alle Sacre scritture.Le rivelazioni oggetto di questo sito non sono, dunque. frutto di uno studio approfondito dei libri apocalittici o dei testi sacri ad opera del carismatico (che non ha cultura teologica) ma sono il risultato dell'0pera di Gesù e della Vergine Maria che nel tempo, attraverso messaggi, visioni e locuzioni interiori hanno svelato non solo i simbolismi apocalittici ma hanno DATATO gli avvenimenti della storia di Dio dalle origini dell'uomo, alla nascita di Gesù, alla Sua morte fino all'inizio del Regno Millenario di Pace sulla Terra che vede, finalmente, esaurirsi l'opera di satana, di cui attualmente è vittima il mondo.

HOME-PAGE

Contatore per siti